Climatizzazione in larga scala: le soluzioni
- Autore: LUONGO LUCIANO
- •
- 27 giu, 2017

Un climatizzatore specifico per ogni utilizzo
Al momento di scegliere un climatizzatore per ambienti di lavoro bisogna tenere in primo luogo conto del loro utilizzo: infatti se i locali da climatizzare necessitano di temperatura costante da mantenere molte ore al giorno, la soluzione sarà molto diversa rispetto a un semplice climatizzatore da ufficio da utilizzare al bisogno.
La nostra ditta, in base a tale premessa, è in grado di installare sia unità di condizionamento centralizzate a bocchettoni, specifiche per locali di grandi dimensioni, sia i classici climatizzatori con unità esterne, più adatti a uffici di modeste metrature.
La differenza tra i due impianti sta nel fatto che il primo necessita di una canalizzazione dell’aria con tubi e condotti di varie ampiezze, intervallati da bocchette che diffondono negli ambienti il fluido raffreddato. Il secondo tipo di impianto invece può esser installato con il classico split a parete, collegato all’unità esterna per mezzo di piccoli tubi.I climatizzatori inverter: per un buon risparmio energetico
Potenze e assorbimenti diversi a seconda delle metrature
Un secondo fattore da tenere in conto al momento dell’installazione di una macchina per la climatizzazione è la potenza, normalmente espressa in BTU (British Thermal Unit): infatti un condizionatore con valori elevati di BTU rinfrescherà gli ambienti in modo più veloce, e avrà a capacità di agire su ambienti molto vasti.
Diverso invece è il discorso legato ai Watt, ossia la potenza che il climatizzatore assorbe dalla rete elettrica. Non è detto che a potenza superiore corrisponda un wattaggio elevato: infatti grazie agli inverter, potrete aver consumi ridotti, senza tuttavia rinunciare alla potenza refrigerante.