Come riportare i propri impianti alla piena efficienza, rispettando le normative vigenti
- Autore: LUONGO LUCIANO
- •
- 16 mar, 2017

I gas CFC: un pericolo per l'atmosfera
Spesso non è la tecnologia della macchina in sé, quanto il gas con cui funziona a divenire fuorilegge: infatti, stando al Regolamento CE 2037/2000 del Parlamento Europeo e del Consiglio, i cosiddetti gas a base di clorofluorocarburi (CFC) sono stati eliminati in favore di miscele gassose che non danneggino la barriera di ozono che protegge l’atmosfera.
Stessa sorte è toccata a partire dal 1° Gennaio 2015 al gas R22, un refrigerante utilizzato in macchinari e impianti di condizionamento civile e industriale: infatti, secondo il Regolamento CE 1005/2009 del 16 Settembre 2009, i dispositivi che funzionano mediante gas R22 non potranno più essere ricaricati con tale miscela al momento del loro esaurimento.Come riportare gli impianti a norma di legge
Le alternative per tali macchinari sono due:
- La sostituzione con versioni più
moderne;
- L’esecuzione di
interventi di retrofitting, ovvero il recupero di gas nocivi per provvedere al
loro stoccaggio a norma di legge e alla sostituzione con miscele eco-compatibili.
Il retrofit: un'alternativa conveniente alla sostituzione dei macchinari
Molte aziende offrono appositi servizi atti a sostituire le miscele refrigeranti nocive con prodotti a norma, nonché a smaltire tali rifiuti secondo quanto prescritto dalle leggi vigenti, in modo tale che questi gas non vadano dispersi nell’atmosfera nuocendo alla nostra salute.
I benefici del retrofit
È bene sottolineare che il retrofit non è solo una pratica atta a mettere a norma di legge il vostro apparato industriale di macchinari e di impianti di condizionamento: infatti, costituisce un risparmio economico, grazie ai costi ridotti d'investimento rispetto all'installazione di un nuovo impianto.
Le nuove miscele di gas permettono di implementare le prestazioni dei cicli produttivi, preservando al tempo stesso la qualità dell’aria.
Infine, le operazioni di revisione e di retrofitting garantiscono ai macchinari una maggiore efficienza e durata nel tempo.